Sportech Academy: un viaggio nell’eccellenza italiana.
Nasce Sportech Academy: la nuova frontiera della formazione internazionale.
Dalla visione di Marco Paschina, giovane imprenditore under 30 con un’importante esperienza all’estero, nasce una nuova realtà formativa che punta a trasformare le passioni dei giovani in vere e proprie opportunità professionali, valorizzando il patrimonio del Made in Italy nei settori chiave del fashion, food, sport e design.
Guidato dalla convinzione che l’istruzione debba essere un trampolino concreto verso il futuro, Marco Paschina ha sviluppato il primo metodo di orientamento pensato per connettere i giovani talenti internazionali con le eccellenze italiane, offrendo percorsi che uniscono teoria e pratica, visione globale e radici culturali profonde.
Dopo anni di esperienze imprenditoriali all’estero, nel 2022 Paschina torna in Italia con una missione chiara: creare un ponte tra la qualità della formazione italiana e le esigenze di un mercato del lavoro sempre più fluido e internazionale. Da questa visione nasce Sportech Academy la prima realtà in Italia a proporre programmi educativi nei settori del lifestyle italiano, integrando workshop, mentorship e collaborazioni come quelle con AC Milan, Raffles Milano, Congusto Institute e prossimamente anche con il Teatro Arcimboldi.
Paschina è oggi anche il Managing Director di BDC-School, network di scuole internazionali che sviluppa il talento di ogni studente fornendo strumenti concreti, competenze applicabili e una forte connessione con il mondo del lavoro.
“Il mondo cerca l’eccellenza italiana, ma chiede anche concretezza. Con Sportech Academy vogliamo offrire ai giovani strumenti reali per costruire il proprio futuro, valorizzando l’identità italiana in chiave contemporanea”, afferma Paschina.
Un nuovo paradigma educativo che non si limita a trasmettere conoscenze, ma forma ragazzi in grado di leggere la complessità, affrontare le sfide globali e creare un impatto positivo. L’offerta educativa di Sportech Academy sta già generando, in meno di un anno, un enorme interesse a livello mondiale, con studenti provenienti da oltre 40 paesi, di età compresa tra gli 8 e i 18 anni, dando vita a una scuola che si trasforma in un laboratorio dinamico, orientato all’azione e profondamente connesso alla realtà.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.