De Montel Terme: immensa oasi di benessere fisico e mentale.

De Montel Terme: il 1 aprile 2025 apre il parco termale urbano più grande d’Italia.

Siamo finalmente giunti al tanto atteso count down: a breve si spalancheranno i cancelli delle Terme De Montel. Avendo avuto il privilegio di “viverle in anteprima”, possiamo affermare quanto definire questa location paradisiaca semplicemente “Terme”, sia riduttivo: diremmo piuttosto che si tratta di un luogo dal sapore magico, in cui relax e benessere si fondono in un’esperienza unica e totalizzante.

Cosa aspettarsi, dunque? Va detto che il prestigioso e bucolico contesto in stile Liberty, è ricavato da una sapiente ristrutturazione delle ex Scuderie De Montel, e vanta 16.000 mq di superficie – di cui 6.000 mq al coperto e 10.000 mq all’aperto tra corte e aree verdi. Nella fantastica – ma qui tutto è fantastico! – corte esterna, ci sono ben cinque grandi vasche di acqua termale di cui una, è sita davanti alla facciata con fontane a giochi d’acqua, e tre piscine. L’intero parco conta in tutto dieci piscine termali ed è organizzato su percorsi di diversi livelli, con ampie aree relax e ristoro e quattro saune (di cui una grande banja russa).

Altra notizia “top” e’ che Il centro utilizza acqua termale naturale, MILANESE, che proviene da una storica falda sottostante, profonda 396 metri, ricca di solfati, bicarbonati e minerali, dalle comprovate proprietà benefiche. E’ importante sottolineare che nelle vasche non vi e’ cloro, con un conseguente beneficio per la pelle che resta morbida e vellutata, e per i capelli che non si disidratano. L’acqua ha una temperatura che varia dai 22 ai 38 gradi in base alla tipologia di esperienza scelta. E le esperienze da vivere sono molteplici: assolutamente da provare l’effetto zero-gravity nel bacino d’acqua ipersalina, che conferisce una sensazione di galleggiamento simile a quello del Mar Morto, dissolvendo la percezione del corpo nella piscina. Oltretutto il galleggiamento nell’acqua ad alta densità salina, aiuta a rilassare la muscolatura e depura la pelle.

Abbiamo apprezzato molto anche la piscina della Sorgente, con l’acqua a 34 gradi, che è composta da due vasche simmetriche con getti idromassaggio ad aria e acqua per stimolare la circolazione, distendere i muscoli e favorire il rilascio di endorfine. Ma che dire poi della sala con piastre che ripropone gli effetti temporaleschi, e di una sauna in legno di pino cembro per attivare la respirazione diaframmatica? E poi hammam, bagni di vapore e ben quindici cabine per svariati massaggi e trattamenti. Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Naturalmente non manca un’area, interna ed esterna, dove poter pranzare, fare l’aperitivo o cenare e, a tal proposito, merita una menzione anche la qualità della cucina: decisamente curata e raffinata, e’ una vera delizia per il palato.

Possiamo sicuramente affermare che, da ora in poi, grazie alle strepitose Terme De Montel, la nostra città diventerà sicuramente un fiore all’occhiello anche per il turismo termale.

CLICCA QUI per info e dettagli.

Elena Tarantola

Web Writer, Content Manager & News Reporter del sito.